Stats Tweet

Porretta Terme.

Centro in provincia di Bologna, 60 km a Sud-Ovest del capoluogo; è situato a 349 m s/m., in una conca sulla sinistra del fiume Reno, alla confluenza con il fiume Rio Maggiore. 4.646 ab. CAP 40046. • Econ. - Agricoltura (patate, cereali, frutta); industrie metalmeccaniche, alimentari, dell'abbigliamento e dei materiali da costruzione. Stazione di villeggiatura e idrotermale. • St. - Le origini di P.T. risalgono alla metà del Duecento, quando cominciò a svilupparsi attorno ai resti di un antico castello, distrutto dai Bolognesi. Rimasto nella sfera d'influenza di questi ultimi, il centro ottenne però importanti privilegi; nel 1447 fu eretto a contea da papa Niccolò V e divenne possesso della famiglia Sanuti e poi della famiglia Ranuzzi, entrambe di Bologna. Durante il periodo napoleonico, fu incluso nella Repubblica Cispadana e successivamente nella Cisalpina; in seguito alla Restaurazione tornò a far parte dello Stato pontificio.